Offerta di Lavoro - Shenyang - Insegnante di madrelingua italiana per scuole superiori
- China Master Academy
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
DISCLAIMER: Il 90% delle offerte di lavoro che richiedono il cinese riguarda l'acquisto dalla Cina o la vendita nel mercato cinese. Se non hai esperienza, comincia dal nostro corso Mediatore Commerciale per avere possibilità di assunzione. Clicca qui.

Posizione lavorativa
Insegnante di madrelingua italiana per scuole superiori (lezioni in presenza)
Stipendio: 10.000 – 15.000 RMB
Luogo di lavoro: Liceo affiliato all’Accademia di Belle Arti di Lu Xun, Shenyang (vicino alla metropolitana, posizione comoda)
Sito web: www.lnlmfz.com
Responsabilità del ruolo:
Insegnamento della lingua italiana per studenti delle scuole superiori (livelli A1-B2), includendo comprensione orale, produzione scritta, lettura e conversazione.
Preparazione di piani didattici personalizzati.
Valutazione periodica delle competenze linguistiche degli studenti e fornitura di feedback.
Collaborazione con un team di docenti esperti per la preparazione delle lezioni e supporto ai nuovi insegnanti nel processo di inserimento.
Requisiti:
Preferibile possesso di certificazioni internazionali per l’insegnamento (TEFL, TESOL, CEDILS o equivalenti).
Padronanza del cinese parlato, in modo da poter comunicare efficacemente.
Almeno 1-2 anni di esperienza nell’insegnamento della lingua a studenti adolescenti. Esperienza in scuole superiori o internazionali considerata un plus.
Conoscenza della gestione della classe secondo il sistema scolastico cinese e delle relative strategie d’esame.
Disponibilità a collaborare per l’ottenimento del visto di lavoro (Z visa), con possibilità di fornire la certificazione di laurea e certificato penale.
Retribuzione e benefici:
Stipendio: 10.000 – 15.000 RMB al mese, in base all’esperienza e al risultato della lezione dimostrativa.
Benefici:
Contributo per l’alloggio
Ferie retribuite durante le vacanze estive e invernali
Regali in occasione delle festività
Orientamento all’ingresso: affiancamento individuale da parte di un docente esperto per facilitare l’adattamento alla vita locale.
Organizzazione del lavoro:
Lavoro in presenza a tempo pieno
15–20 ore di lezione settimanali (45 minuti a lezione)
Vantaggi della scuola:
Team stabile di docenti di lingua italiana
Programma sino-italiano avviato da anni, con un sistema consolidato
Formazione sull’adattamento culturale, ambiente accogliente e inclusivo.
Invia il tuo CV
Noi di ChinamasterAcademy suggeriamo:
Se vuoi potenziare le tue Skills per prepararti a colloqui di lavoro in settori commerciali, scegli il nostro Video-Corso "MEDIATORE COMMERCIALE CINA", semplice, rapido, efficace. Clicca qui.